chi sono
M
Vivo a Lecce, in quella terra di luce che è il Salento, e forse è proprio la bellezza dei luoghi in cui sono cresciuta, ad aver acceso in me, fin da piccola, la voglia di raccontare emozioni, storie, vite. Nel 2015, dopo 14 anni, mi sono licenziata dal mio lavoro a tempo indeterminato per dedicarmi alla mia passione più grande, la scrittura. Nel mio percorso professionale ho scritto racconti, romanzi, favole e silloge poetiche, cercando ogni volta di entrare in punta di piedi nel cuore dei miei lettori. Per me la scrittura non è mai solo tecnica o narrazione: è ascolto, empatia, trasformazione. È uno spazio sacro dove si può essere sé stessi, senza maschere. Dal 2013 mi occupo di scrittura autobiografica come forma terapeutica per l’anima, guidando laboratori e percorsi individuali, creati per aiutare le persone a ritrovare sé stesse attraverso il potere delle parole. Credo profondamente che raccontarsi sia un atto di coraggio e di guarigione. Tra le pubblicazioni, La voce del ventre, Pensieri allo specchio, Chi vola basso non può toccare il cielo, Non è stato solo vento, Dell’ anima falò, Io sono l’amore, La stanza rossa, Lalla e il segreto della felicità, Alice e il fantasmino Corona V, Le avventure di Edo per salvare il pianeta Terra. In fase di pubblicazione, Se è amore è amore, un progetto corale nato dall’ascolto delle voci di tanti giovani che mi hanno affidato le loro verità sull’amore, l’identità, l’inclusione. Porto avanti progetti nelle scuole, organizzo laboratori, conduco un podcast, Il Salotto di Giò, e continuo a cercare, ogni giorno, nuovi modi per far dialogare le parole con la vita. Scrivo per raccontare, ma anche per educare alla bellezza, all’ascolto, all’inclusione e all’accoglienza della diversità. Per me, scrivere è un atto d’amore. E in questo spazio che ho creato, ti invito a camminare insieme a me tra storie, pensieri, emozioni. Perché ogni parola che nasce dal cuore ha il potere di cambiare qualcosa, dentro e fuori di noi.
Ho condotto rubriche radiofoniche, tra cui “Dalla parte delle donne e non solo “ per Radio Porta Lecce e “Di Lunedì” per Radio One non solo suoni, affrontando temi legati all’attualità, alla cultura, al mondo femminile e alle dinamiche relazionali.
Ho inoltre curato la rubrica “Noi siamo i giovani” all’interno del quotidiano L’Edicola del Sud, dando voce ai pensieri, ai sogni e alle difficoltà delle nuove generazioni, e nel periodo delicato della pandemia ho sentito il bisogno di regalare parole che fossero rifugio: così sono nate le mie “Novelle contro la paura”, pubblicate su La Gazzetta del Mezzogiorno.
Numerosi i premi e i riconoscimenti locali e nazionali.
Attualmente dirigo la collana “Voci Controvento” per la Casa Editrice Milella, una collana dedicata alle voci dei giovani, ai loro sogni e alle loro verità spesso inascoltate. Un progetto in cui credo profondamente, perché mette al centro il futuro, con autenticità e coraggio.